QUANDO L'INTER VENNE A MADONE!

QUANDO L'INTER VENNE A MADONE!
 

Grazie a queste video testimonianze di Giovanni Tironi e Martino Lego, ripercorriamo a 47 anni di distanza ciò che è avvenuto la sera del 3 febbraio 1976, quando in paese ci si accingeva all'inaugurazione del nuovo Inter Club, la cui sede era il Bar in Piazza San Giovanni. Per l'occasione erano attesi alcuni giocatori nerazzurri. Facchetti fu quello più festeggiato, poi arrivarono anche Fedele e Marini, accompagnati da Mister Chiappella e da alcuni dirigenti della squadra. Fu una data memorabile, perché fino ad allora a Madone non erano mai venute così tante personalità importanti del mondo dello sport nazionale ed internazionale. Fra alcune delle curiosità scoperte durante le interviste, ora sappiamo che alla festa doveva venire anche l'attaccante Giacomo Libera, il quale invece all'ultimo momento diede forfait; mentre Facchetti aveva dichiarato che il più grande dispiacere che non era mai riuscito a dimenticare fu l'aver perso in pochi giorni, nella stagione 1966/67, Coppa Campioni e Campionato (quest'ultimo a causa di una clamorosa "Papera" del portiere Sarti).

Quello che proponiamo oggi è un mini documentario della durata di soli 8 minuti e 21 secondi! Fra tutti quelli realizzati in questi anni è stato il più breve in assoluto, a causa del poco materiale che abbiamo trovato sull'argomento in questione. Tuttavia non è da escludere che in futuro ci potrebbero essere delle integrazioni, se dovessero emergere altre fotografie o testimonianze importanti. Per ora auguriamo a tutti una Buona Visione!

Madone Channel (SDHC, febbraio 2023)


Facchetti fra i tifosi di Madone il giorno dell'inaugurazione dell'Inter Club - FOTO 1


Facchetti fra i tifosi di Madone il giorno dell'inaugurazione dell'Inter Club - FOTO 2


La "Papera" di Giuliano Sarti in Mantova-Inter 1-0 (1 giugno 1967) che costò lo scudetto all'Inter.


Facchetti consola Sarti dopo l'errore.


Per la cronaca riportiamo qui di seguito l'articolo apparso su l'Eco dei Bergamo il giorno successivo all'evento.

Facchetti fra i tifosi di Madone”

Chi l’avrebbe detto che anche Madone potesse vantare un club che non fosse quello degli Amici dell’Atalanta. Madone è uno dei paesi dell’Isola, un tempo zona depressa, dove i giovani praticavano soltanto il gioco del calcio (non avendo altra attrezzatura a disposizione). Ma i tempi cambiano presto ed anche Madone oggi vanta un centro sportivo (frequentatissimo), giovani che si dedicano a varie discipline sportive i “tifosi” che non guardano soltanto all’Atalanta. La vicinanza con la metropoli lombarda (35 Km) ha orientato i giovani verso le grandi squadre milanesi è l’Inter è la squadra che più ha fatto presa. Patrizio Traina, del Bar Combattenti e Reduci, gran tifoso dell’Inter, ha passato parola agli amici, voleva creare un Inter Club Madone. Ha trovato subito d’accordo i Signori Minacapilli (un oriundo), Angelo Carminati, e Walter Viscardi. Questi si sono dati da fare, ne hanno parlato ad altri e in men che non si dica l’Inter Club di Madone è diventato una realtà. Ne fanno parte i signori: Giovanni Paris, Virgilio Scudeletti, Sergio Tansi, Romeo Traina, Giuseppe Traina, Giansandro Locatelli, Giantino Lego, Giampietro Maggioni, Gino Monzani, Achille Pendeggia, Domenico Previtali, Pasquale Previtali, Giovanni Tironi, Palmiro Arioldi, Mario Crotti, Luigi Cattaneo, Patrizio Cornelli. A questo punto si voleva una inaugurazione degna di tanta passione. Ed ecco che a Madone sono giunti l’altra sera capitan Facchetti, Fedele, Marini e “mister” Chiappella, accompagnati da alcuni dirigenti dell’Inter. Un nugolo di sportivi erano ad attenderli, i ragazzi non si contavano. Spari di mortaretti (nemmeno tanti si sparavano nelle feste del patrono del paese!) e per l’occorrenza sono intervenuti il parroco Don Mario, il Sindaco geom. Traina, l’Assessore allo Sport sig. Pizzocchero, il Maresciallo Capo dei Carabinieri cav. Corazza di Capriate. L’onore del taglio del nastro per l’inaugurazione della sede è toccato a Chiappella (non poteva essere diversamente), quindi ha fatto seguito una signorile cena. Poi ci sono stati i discorsi, del Presidente dell’Inter Club Minacapilli, quindi del Sindaco. Consegna di doni a Chiappella, Facchetti, Fedele e Marini. Il “mister” ha voluto ringraziare dicendosi onorato di tanta attenzione di sportivi di un paese della bergamasca che non conosceva, ma che d’ora in poi non dimenticherà per l’accoglienza calorosa dimostratagli. Capitan Facchetti ha ringraziato dei bei doni anche a nome dei compagni Marini e Fedele. L’ottima riuscita della serata è anche in gran parte merito dell’animatore Melchiorre Bonaluni di Curno e del sig. Enrico Artina, che è un pò il coordinatore degli Inter Club bergamaschi.

(Fonte: L’Eco di Bergamo del 04-02-1976)


Autore: Madone 2.0

Data di Pubblicazione: 3 febbraio 2023

 

Web TV - In Onda

 

Calendario Eventi

28 Ott
Cuori d'inchiostro
Data 28.10.2025 20:45
3 Nov
Corso di origami
03.11.2025 20:30 - 22:30
8 Nov
10 Nov
Corso di origami
10.11.2025 20:30 - 22:30
14 Nov
La storia sui muri
14.11.2025 20:30
15 Nov
Saturday Board Game
15.11.2025 15:00 - 18:00

Lo Storico Risponde

Hai delle domande riguardanti la storia di Madone da porre a Vincenzo Malvestiti? Scrivi una mail a: storico@madonechannel.it e ti risponderà!

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato riguardo i contenuti del sito! La sottoscrizione è facoltativa e la puoi annullare quando vuoi.

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Meteo