Esattamente vent'anni fa, il 21 marzo 2003 al palazzetto di Madone, la Metall. Medolago di Mario Brevi batteva 2 a 1 con una prestazione maiuscola gli Island Boys di Bonate Sotto che in quel momento erano la capolista del Gruppo E Girone V. In quella partita Pierluigi Pedrini e Giuseppe Viscardi ribaltarono nel secondo tempo il gol del vantaggio degli ospiti. La squadra "laboratorio" che il Madone Calcio a 5 aveva allestito per inserire giovani talenti, concluse il campionato oltre le aspettative al sesto posto con 37 punti, mentre il raggruppamento alla fine fu vinto dal Linea Contabile con 51 punti. Inoltre, la Metall. Medolago in quella stagione stabilì due primati: Quello di Miglior Difesa (47 gol in 22 gare) e di Imbattibilità Interna.
Riproponiamo qui sopra il filmato completo dell'incontro, della durata complessiva di 57 minuti e 25 secondi. Sotto, invece, troverete l'articolo apparso sul sito del Madone Calcio a 5 il giorno successivo alla partita. Buona visione!
Madone Channel (VHS, 21 marzo 2003)
21/03/2003: METALL. MEDOLAGO - ISLAND BOYS 2-1
METALL. MEDOLAGO MA CHE MARCIA HAI MESSO?
Metall.Medolago ma che marcia hai messo? Questa è la domanda che tutti si pongono. Infatti arriva il quarto risultato utile consecutivo (tre vittorie ed un pareggio) e questo è un altro piccolo record della neonata squadra di Madone che fino ad ora ne aveva ottenuti al massimo tre. Ma soprattutto, quello che conta, è il fatto che è stato ottenuto contro la prima in classifica, ovvero gli Island Boys, che così colgono sul campo di Madone la loro terza sconfitta stagionale. E anche se stasera la capolista si presentava solo con cinque giocatori e senza i migliori, nulla toglie i meriti ai ragazzi di Brevi che hanno compiuto un'impresa straordinaria. A questo punto del ritorno il Metall. Medolago rimane ancora sesto ma si avvicina seriamente al gruppo a quattro formato da Cluren, Panga Panga, Noris Verniciature e Linea Contabile. Per ora salvi anche i primati di Miglior Difesa e di Imbattibilità Interna.
Venendo alla partita possiamo dire con tutta sicurezza che il Metall. Medolago è stato protagonista di una delle più belle partite della propria stagione, soprattutto nel secondo tempo dove si sono viste la determinazione e la voglia di vincere. Infatti, il primo tempo termina 0 a 0 e non ha offerto molti spunti di gioco, con un'occasione di rilievo a testa e tante giocate ben contrastate da entrambe le difese. Lo spettacolo vero si vede nella ripresa. Al 23° i padroni di casa passano in svantaggio. Vanali, già protagonista di un paio di svarioni poco prima, calcia malissimo una punizione servendo un avversario il quale bevendosi Roncalli calcia a rete da 15 metri indovinando il sette. Sarà l'unico tiro in porta degli Island Boys che da questo momento in poi soccomberanno al gioco del Metall. Medolago. Infatti la nuova squadra di Madone imbastisce azioni e si rende molto pericolosa con i tiri di Brevi, Pedrini e Barbanti. Al 31° il pareggio del Metall.Medolago. Pedrini (prima foto in alto) arriva come un falco su una palla vagante in area di rigore avversaria e sorprendendo tutta la difesa degli Island Boys deposita la palla in rete. Due minuti dopo arriva il gol capolavoro di Viscardi che così diventa il Match Winner della gara. Brevi batte il calcio d'angolo e Viscardi anticipando il suo marcatore fa partire una tiro fortissimo ed imprendibile che si infila nell'angolo destro del portiere ospite che non l'ha visto nemmeno partire. E' il delirio ed il pubblico presente scoppia in un applauso spontaneo. Il Metall. Medolago comincia a contare i minuti finali e nel frattempo ferma tutti gli attacchi della capolista che nei sette minuti rimanenti riesce a rendersi pericolosa soltanto una volta, con un tiro di poco a lato. Al triplice fischio esultanze e abbracci per il Metall. Medolago che in questo modo si riprende i tre punti che avrebbe meritato anche all'andata, ma che le giocate dei fuoriclasse degli Island Boys gli avevano negato.
Autore: Madone 2.0
Data di Pubblicazione: 21 marzo 2023
