ECOCALENDARIO 2023

ECOCALENDARIO 2023
"SE DICO FELICITA’ A COSA PENSI?": ECOCALENDARIO DI MADONE 2023!
Buongiorno a tutti! Quest'anno l'Amministrazione Comunale, forte del successo ottenuto nell’ anno 2021 che aveva per tema i nostri amati animali domestici, ha deciso di coinvolgere nuovamente tutta la comunità di Madone per la realizzazione dell’ ecocalendario del 2023. Da due anni a questa parte ci troviamo ad affrontare diverse e continue emergenze, situazioni difficili e cambiamenti radicali che coinvolgono tutto il mondo. In particolare, quest’anno, con l’inizio del conflitto in Ucraina, ci stiamo confrontando per la prima volta dopo tanto tempo con una cosa che avevamo sperato di non rivedere più: la guerra. Essa porta con sè tante cose, di cui la violenza e il dolore non sono che alcune fra le tante. Con il nostro ecocalendario vorremmo invece soffermarci su una cosa che la guerra porta con sè: la violazione dei diritti dei bambini. Per loro la guerra, dovunque essa sia,  è una catastrofe particolarmente tragica. Noi vorremmo che tutti i bambini, indipendentemente dalla nazionalità , religione e cultura  possano vivere in pace e serenità, lontano dalla violenza. Per questo, quest’anno, abbiamo pensato di chiedere ai bambini di Madone (e non) “ Se dico felicità a cosa pensi? “. Vorremmo che ci disegnassero cosa vedono quando sono felici e che possano essere un messaggio di speranza per un futuro migliore. Un futuro che garantisca a tutti i bimbi di tutto il mondo il diritto a giocare, ad avere una famiglia ad una casa. Come la hanno i nostri bambini. Sappiamo che è un tema un pò più impegnativo rispetto a quello precedente ma non vogliamo essere indifferenti di fronte a queste terribili situazioni, che esistono da sempre e che adesso ci troviamo a vivere così da vicino. Se anche voi volete dedicare un pensiero di speranza vi invitiamo a inviarci le foto dei disegni dei vostri bimbi, nipotini ecc ecc.. Potete chiedergli di disegnare qualcosa al momento o potete prendere un disegno fatto precedentemente. Può essere fatto su qualsiasi supporto e con qualsiasi materiale (matite, pastelli, penne, pastelli di cera, pennarelli ecc.). Non c'è un soggetto giusto o uno sbagliato, possono essere delle persone a cui si vuole bene, un animale, un posto, un oggetto o qualsiasi altra cosa.  Non c’è un limite di età. L’unica richiesta è che il soggetto del disegno, per il bimbo/a, rappresenti la felicità. La foto deve essere una per disegno. Le migliori, secondo criteri di nitidezza della foto e di attinenza al tema, saranno selezionate ed inserite nel calendario 2023. Se dovessero pervenire più foto giudicate ugualmente meritevoli, si procederà all'estrazione casuale. Ai fini della selezione, è strettamente necessario che:
 
1. nelle foto che verrà fatta al disegno non compaiano persone, né dati o dettagli riconducibili alle persone 
 
2. siano inviate solo le foto unitamente al NOME(non cognome del bimbo/a) qualora si voglia e che sarà riportato sotto al disegno
 
3. le immagini siano nitide e ferme, il che costituisce anche il metro di valutazione usato dall'Amministrazione per la selezione delle foto
 
Il cittadino che invii una fotografia per l'iniziativa accetta che essa, se selezionata, appaia sul calendario 2023. Le disposizioni precedenti assicurano che nessun dato personale venga reso pubblico. Inoltre, le fotografie pervenute verranno eliminate subito dopo la selezione, così da assicurare che non rimangano in memoria oltre il tempo necessario. Sarà possibile partecipare fino al 30 settembre, inviando le foto via Whatsapp al presente numero comunale ( 3392057848 ). Ci teniamo tanto a ringraziare tutti i bimbi che decideranno di inviarci le loro creazioni nello spirito di speranza, pace e amicizia. 
 
Vi aspettiamo numerosi!!
 
Visualizza, scarica o stampa la LOCANDINA.
 
 
Autore: Comune
 
Data di Pubblicazione: 28 luglio 2022
 

Web TV - In Onda

 

Calendario Eventi

10 Ott
FATTI NON PAROLE
Data 10.10.2025 20:00
11 Ott
Aperitivo Letterario
11.10.2025 18:30
17 Ott
Dalla gavetta alla razione K
17.10.2025 20:45
24 Ott

Lo Storico Risponde

Hai delle domande riguardanti la storia di Madone da porre a Vincenzo Malvestiti? Scrivi una mail a: storico@madonechannel.it e ti risponderà!

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato riguardo i contenuti del sito! La sottoscrizione è facoltativa e la puoi annullare quando vuoi.

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Meteo