Attività finanziate nel 2023

Attività finanziate nel 2023

Carissimi genitori, eccoci arrivati alla fine di questo anno scolastico, anno di ripresa delle attività e dalla vita dopo la pandemia che ha limitato le attività di tutti negli ultimi anni.
Siamo contenti di potervi raccontare quali progetti A.Ge è riuscita, grazie all’aiuto di tutti voi cari genitori, a finanziare durante questo anno scolastico:
- per la scuola dell’infanzia, A.Ge ha sostenuto le spese di trasporto a/r per i bambini e le educatrici della gita svolta in data 17 Maggio 2023 presso l'ex Colonia di Trezzo sull' Adda a tema "Natura Fatata". I bimbi si sono divertiti in un’area magica e ricca di mistero, incontrando piccoli abitanti del bosco, casette di gnomi e fatine; hanno superato dure prove per aiutare Madre Natura.

- per la scuola primaria sono stati finanziati due progetti distinti con lo storico locale Vincenzo Malvestiti, uno a favore dei ragazzi e delle ragazze di quinta e l’altro per gli studenti di quarta e un progetto proposto da Croce Bianca:
* Classi quinte: nelle date 4 e 18 aprile si è svolto il progetto con lo storico locale articolato in due lezioni la prima in classe nella quale sono stati affrontati i temi della conoscenza del luogo di Madone in età romana e la figura di Papa Giovanni XXIII e i suoi rapporti con Madone all’inizio del secolo scorso. La seconda lezione ha portato i ragazzi ad uscire sul territorio arrivando fino a visitare il frammento scultoreo romano posto sulla parete della chiesa Parrocchiale di Filago. Il tutto si è svolto con l’ interesse e la curiosità dei ragazzi ed un coinvolgimento interessato degli insegnati.
* Classi quarte: nelle date 13-14 e 28 aprile si è svolto il progetto con lo storico locale articolato in due lezioni, una teorica in classe durante la quale l’esperto ha proposto agli alunni una presentazione che esponeva le immagini storiche del territorio di Madone e ha spiegato cosa significa essere un ricercatore storico locale e quali sono i documenti che consulta; l’altra lezione consisteva in un’uscita sul territorio di Madone con le insegnanti visitando i luoghi storici più significativi del paese di Madone coinvolgendo attivamente i bambini e cercando di trasmettere la sua passione. I bambini hanno risposto in modo molto positivo dimostrando curiosità ed interesse per la storia passata del paese in cui vivono.
* e ancora per le classi quinte è stato finanziato il progetto proposto da Croce Bianca Milano sezione di Calusco D’Adda nelle date 10 e 17 maggio: L’obbiettivo del progetto è stato quello di apprendere in modo chiaro e interattivo il sistema del soccorso in modo che i bambini sappiano cosa fare in caso di emergenza, ma anche trasmettere l’educazione alla cittadinanza attiva ed ai valori della solidarietà. L’incontro ha permesso di socializzare con gli addetti in uniforme, instaurando così un rapporto di fiducia e di familiarità. L’intervento si è concluso con la visita all’interno dell’ambulanza. Gli operatori hanno illustrato la strumentazione presente e le modalità del suo utilizzo, dando ai ragazzi anche la possibilità di provare alcuni presidi sanitari facendoli sentire per un attimo dei piccoli soccorritori.

- per la scuola secondaria era stato organizzato un corso per i genitori in due lezioni dal titolo “Genitori e internet: opportunità e rischi” nelle serate del 12 e 19 maggio, ma poi annullato per mancanza di affluenza. Sarà sicuramente nostra cura trovare un modo migliore per poter aiutare i genitori in questa fase delicata della crescita dei figli in un mondo sempre più coinvolto nel virtuale.
Queste in breve le attività che, come Comitato Genitori, siamo riusciti a finanziare all’interno delle scuole del nostro paese, siamo orgogliosi di poter aiutare i nostri ragazzi anche attraverso questi progetti, anche se restiamo dell’idea che il valore più grande sia creare nei ragazzi un senso di appartenenza alla Comunità in modo che ciascuno si senta membro attivo di un qualcosa di più grande.
Cogliamo l’occasione per augurare a tutti voi e ai vostri bambini un buon fine anno scolastico e una spensierata e rilassante estate.
Ci rivediamo a settembre!!!

Comitato Genitori Madone

Madone, 29 maggio 2023


Autore: A.Ge.

Data di Pubblicazione: 1 giugno 2023

 

Web TV - In Onda

 

Calendario Eventi

10 Ott
FATTI NON PAROLE
Data 10.10.2025 20:00
11 Ott
Aperitivo Letterario
11.10.2025 18:30
17 Ott
Dalla gavetta alla razione K
17.10.2025 20:45
24 Ott

Lo Storico Risponde

Hai delle domande riguardanti la storia di Madone da porre a Vincenzo Malvestiti? Scrivi una mail a: storico@madonechannel.it e ti risponderà!

Newsletter

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato riguardo i contenuti del sito! La sottoscrizione è facoltativa e la puoi annullare quando vuoi.

Abilita il javascript per inviare questo modulo

Meteo