C'è stato un tempo in cui a Madone, fra i mesi di settembre e ottobre, si praticava la raccolta dell'uva per la produzione del vino. Si trattava, comunque, di modeste quantità, finalizzate a soddisfare il fabbisogno quotidiano o da offrire nei momenti di convivialità ad amici e/o parenti. il filmato che vogliamo mostrarvi oggi documenta le fasi della vendemmia del 6 ottobre 1999, effettuata in uno dei campi a sud del nostro paese, in prossimità di quello che una volta era conosciuto come "Circulì" (luogo a cui prossimamente dedicheremo un articolo ad hoc). Purtroppo si è trattata di una delle ultime, poiché dopo il 2002, per una serie di ragioni, i proprietari di quel terreno non hanno più portato avanti questa bellissima tradizione. La VHS-C da cui è stato recuperato il video è giunta presso la nostra associazione in modo del tutto casuale, poiché l'autore del girato non disponeva della tecnologia per poterla leggere e una persona di nostra conoscenza ha fatto da "gancio" e ce l'ha fatta pervenire. Per un probabile errore di impostazione della videocamera al momento della ripresa, il filmato originale è stato girato in bianco e nero; tuttavia nulla toglie al fascino di questa straordinaria testimonianza; anzi, queste tonalità di grigi rendono il tutto ancora più suggestivo! La durata del supporto nativo è di circa 45 minuti, ma abbiamo estratto solo gli ultimi 11 minuti e 23 secondi girati a Madone (il resto della cassetta contiene il video di una festa girato in Francia).
Josette Locatelli (VHS-C, b/n, 6 ottobre 1999)
Autore: Madone 2.0 ODV
Data di Pubblicazione: 6 ottobre 2025